Pantaloni & Shorts

HUGO BOSS

TUTA SPORTIVA IN TERRY DI COTONE CON LOGO A CONTRASTO 50492581 - HUGO BOSS

179,95 €
alt= alt=
C.P. COMPANY

PANTALONE CARGO STRETCH 15CMPA058A-005529G - C.P. COMPANY

259,00 €
alt= alt=
SAINT BARTH

KNIT PANT IN MAGLIA 00562E - SAINT BARTH

179,00 €
alt= alt=
SAINT BARTH

KNIT PANT IN MAGLIA 00053E - SAINT BARTH

179,00 €
ELEVENTY

PANTALONE JOGGER IN MISTO CASHMERE H75PANH08 - ELEVENTY

365,00 €
JACOB COHEN

PANTALONE NICK SUPER SLIM FIT UQE07 36 S2544 - JACOB COHEN

300,00 € -50% 150,00 €
  • -50%
  • -50%
C.P. COMPANY

STRETCH SATEEN LENS CARGO PANTS 14CMPA056A-005694G - C.P. COMPANY

248,00 € -50% 124,00 €
  • -50%
  • -50%
alt= alt=
JACOB COHEN

PANTALONE IN VELLUTO A COSTE S3653 UQE06 - JACOB COHEN

320,00 € -50% 160,00 €
  • -50%
  • -50%

Pantaloni: il capo più iconico della moda maschile

 

I pantaloni sono stati, per tantissimo tempo, un capo esclusivamente maschile.

Al punto da simboleggiare universalmente, in modo immediato e inequivocabile, la distinzione fra maschile e femminile nelle icone dei bagni.

A livello culturale, il pantalone è stato spesso associato al ruolo di capo-famiglia e al suo potere decisionale: chi, almeno una volta nella vita, non ha sentito dire o ha letto la tipica frase "chi è che porta i pantaloni in famiglia?". E questo non deve stupire.

Basti pensare che fino agli anni Sessanta, in Italia, la lunghezza dei pantaloni sanciva il passaggio dall'infanzia - pantaloncini -  all'adolescenza - pantaloni alla zuava - fino al momento in cui finalmente era possibile indossare i pantaloni uomo, quelli lunghi fino a sotto le caviglie, che sancivano il raggiungimento dell'età adulta.    

 

Pantalone o pantaloni: storia di pluralità degli stili.

La prima comparsa di questo capo non ha una datazione certa. C'è chi sostiene derivino dagli antichi Persiani, che li crearono con il preciso scopo di poter cavalcare comodamente. Altri sostengono che siano arrivati ai Romani dai Celti, che li utilizzavano come espressione di uno status sociale ben preciso. 

Ma la loro diffusione in Europa e nei paesi mediterranei vide fasi alterne e alterne fortune, almeno fino all'Ottocento.

Di sicuro nell'Europa di fine Ottocento e inizi del Novecento, il pantalone si diffuse in larga scala e arrivò a identificare un'intera classe sociale.

La borghesia, che indossava esclusivamente i pantaloni neri o i pantaloni blu, come simbolo dei valori a cui si ispirava di sobrietà, rigore e operosità, in contrasto con le sgargianti ed elaborate vesti dell'aristocrazia, fannullona e sprecona.

Oltre ai pantaloni eleganti, si diffusero anche i pantaloni da lavoro, molto più funzionali come divisa per operai e forze dell'ordine.

Da quel momento in poi i pantaloni assunsero mille tagli e lunghezze diverse, ma divennero uno dei capi insostituibili per la moda maschile e non solo! 

 

Pantaloni online: scegli i tuoi 

Acquistare pantaloni colorati o pantaloni corti uomo senza poterli indossare non è semplice. Il colore sarà davvero quello in foto? O viene falsato dallo schermo? E la lunghezza, andrà bene? La vestibilità sarà quella giusta? 

Sappiamo bene che ti porrai questi e altri interrogativi prima di acquistare i pantaloni che stavi cercando.

Ecco perché il nostro staff è a tua disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta. 

Non ti resta altro da fare che sfogliare il nostro assortimento di pantaloni uomo e scegliere i tuoi preferiti!